Piscina con acqua a 31°C
La riduzione del dolore è favorita dalla diminuzione della forza di gravità. Il minor stress endoarticolare che ne consegue facilita l'esecuzione di movimenti impensabili a secco. La resistenza offerta dall’ acqua è graduale, non traumatica, distribuita su tutta la superficie sottoposta a movimento, proporzionale alla velocità di spinta e quindi rapportata alle capacità individuali di ogni persona. L'effetto pressorio dell’ acqua stimola il recupero degli edemi.Tutti questi fattori consentono un recupero rapido nei modi e nei tempi che normalmente a secco non sono previsti.
L'acqua rappresenta un mezzo ideale anche per la ricerca del benessere psicofisico. Le ginnastiche dolci, eseguite in ambiente acquatico, sono ideali per scaricare le tensioni accumulate in quanto in acqua sono possibili movimenti più armonici e fluidi.
La terapia in acqua non ha sostituito le comuni tecniche riabilitative, bensì, ha integrato e completato il percorso di recupero sia per la riabilitazione ortopedica che per le patologie neuromotorie a carico del sistema nervoso centrale e periferico.
Zona Termario
All’ interno del Centro Medico è possibile usufruire anche delle proprietà terapeutiche di una zona termario con bagno turco e sauna.